** Ingredienti **
1 Kg di cachi maturi
400 gr. di farina integrale (grano, farro, etc.)
50 gr. di zucchero di canna (si può anche omettere)
250 gr. di frutta secca, tra noci, nocciole, mandorle e pinoli
250 gr. di frutta disidratata, come albicocche, fichi e uva passa
(che devono essere messe in ammollo, in una tazza di acqua)
100 gr. di cioccolato fondente
1 limone
1 arancia
2 bustine di lievito per dolci
olio per la tortiera
** Procedimento **
Tritate grossolanamente la frutta secca, e la frutta disidratata che avrete tolto e strizzato dall’acqua. Affinché quest’ultima non cada tutta sul fondo della torta, passatela nella farina prima di aggiungerla all’impasto. Versate il tutto in una terrina, e aromatizzate con le bucce del limone e dell’arancia grattugiate.
Pulite sotto acqua corrente i cachi, e poi asciugateli. Sbucciateli, eliminate il picciolo, e raccogliete la polpa che poi andrete a frullare. Aggiungete, se volete, lo zucchero, e la farina setacciata con il lievito. Mescolate, e aggiungete il composto di frutta secca e disidratata.
Tritate ora il cioccolato e aggiungetelo all’impasto, che dovrà risultare liscio e omogeneo. Se fosse troppo denso, aggiungete lentamente un po’ di acqua.
Versate il composto in una tortiera, precedentemente oliata, e infornate in forno già caldo a 200 gradi per circa un’ora.
Pingback: CACHI - Diospyros kaki